Sai che puoi dare un contributo significativo alla nostra associazione senza alcun costo? Puoi farlo facilmente attraverso la tua dichiarazione dei redditi, destinando il 5 per mille.
Questo semplice gesto può avere un impatto profondo, sostenendo i nostri progetti e aiutandoci a continuare il nostro lavoro a favore della comunità.
Il 5×1000 è una quota dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) che lo Stato italiano permette di destinare a enti del terzo settore, come l’associazione Kairos per Barritteri.
Donare è semplice, ecco come fare:
Per donare il tuo 5×1000 a Kairos per Barritteri, indica il codice fiscale 91039610802 sulla tua dichiarazione dei redditi.
Se presenti il Modello 730 o Redditi:
- Compila la scheda sul modello 730 o Redditi;
- Firma nel riquadro “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF” nella sezione “SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE ISCRITTI NEL RUNTS DI CUI ALL’ART. 46, C. 1, DEL D.LGS. 3 LUGLIO 2017, N. 117, COMPRESE LE COOPERATIVE SOCIALI ED ESCLUSE LE IMPRESE SOCIALI COSTITUITE IN FORMA DI SOCIETÀ, NONCHÉ SOSTEGNO DELLE ONLUS ISCRITTE ALL’ANAGRAFE”;
- Indica nel riquadro il codice fiscale di Kairos per Barritteri: 91039610802.
Puoi donare il tuo 5×1000 anche se non sei tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi:
- Compila la scheda per la scelta del 5 per 1000 fornita insieme al CU dal tuo datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione, firmando nel riquadro indicato come “SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE ISCRITTI NEL RUNTS DI CUI ALL’ART. 46, C. 1, DEL D.LGS. 3 LUGLIO 2017, N. 117, COMPRESE LE COOPERATIVE SOCIALI ED ESCLUSE LE IMPRESE SOCIALI COSTITUITE IN FORMA DI SOCIETÀ, NONCHÉ SOSTEGNO DELLE ONLUS ISCRITTE ALL’ANAGRAFE” e indicando il codice fiscale di Kairos per Barritteri: 91039610802;
- Inserisci la scheda in una busta chiusa;
- Scrivi sulla busta “SCHEDA PER LA SCELTA DELLA DESTINAZIONE DEL 5 PER MILLE DELL’IRPEF” e indica il tuo cognome, nome e codice fiscale;
Consegnala a un ufficio postale (che la riceverà gratuitamente) o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti…).
Il termine per la consegna del 730 ordinario è:
- 30 settembre 2025 per chi presenta il modello al proprio Sostituto d’imposta
- 30 settembre 2025 per chi presenta il modello al CAF o a un professionista abilitato
Il termine per la consegna del 730 precompilato è il 30 settembre 2025 direttamente sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Il termine per la consegna del modello Redditi PF (ex UNICO) è 31 ottobre 2025 (invio telematico della dichiarazione dei redditi attraverso Modello Redditi per i titolari di partita IVA).