Basta violenza sulle donne
“Non una di meno”
“Se io non voglio, tu non puoi”
“Se queste mura potessero parlare”
Sono numerose le iniziative che sono state istituite in tutta Italia per oggi, 25 novembre, giorno in cui si celebra la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, nate per contrastare questo fenomeno sempre più dilagante.
Il tema della violenza sulle donne, infatti, ha assunto una portata spaventosamente drammatica: nonostante le innumerevoli conquiste sociali, culturali e legislative, la violenza di genere sembra non volersi arrestare e le notizie che apprendiamo quotidianamente segnalano come femminicidi, abusi, stupri, molestie non accennino a diminuire.
Una vittima ogni 10 minuti.
99 donne.
99 tra mogli, madri, fidanzate, figlie, sorelle. 99 morte ammazzate.
Oggi, più degli altri giorni, ciascuno di noi dovrebbe chiedersi: cosa stiamo sbagliando? Come si potrebbe arginare questa piaga sociale?
Oggi, ed ogni singolo giorno, ciascuno di noi dovrebbe impegnarsi ad educare ai valori di rispetto e di parità, a sensibilizzare verso questo tema e ad offrire supporto e protezione affinché nessuna donna possa subire alcuna forma di violenza.
Riconoscere la violenza é il primo passo per chiedere aiuto.
L’amore non manipola, non insulta né ricatta. L’amore non sottomette economicamente. L’amore non controlla. L’amore non molesta. L’amore non picchia. L’amore non uccide.
Tutto questo non è amore: é violenza.
Oggi, ed ogni singolo giorno, nessuna donna deve temere per la propria incolumità e la propria vita; nessuna donna deve accettare di sentirsi dire “se l’è cercata”; nessuna donna deve essere violata; nessuna donna deve essere lasciata sola.
Oggi e non solo oggi.
C.C.
Commenti
Basta violenza sulle donne — Nessun commento
HTML tags allowed in your comment: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>