Aiuti alle imprese – Assunzione lavoratori
Aiuti alle imprese – Assunzione lavoratori in CIG – PR Calabria FESR FSE 2021–2027
FORMA agevolazione
Contributo/Fondo perduto
SETTORE
SPESA AMMESSA
REGIONI
Cos’è
La Regione Calabria con il presente Avviso intende sostenere le imprese nel caso di assunzione di lavoratori che sono o sono stati destinatari di un sostegno in Cassa Integrazione Guadagni (CIG).
I contratti di assunzione a tempo indeterminato, oggetto del sostegno, dovranno essere stipulati in coerenza con il CCNL di settore stipulato dalle organizzazioni sindacali e datoriali più rappresentative.
A chi si rivolge
Possono presentare domanda a valere sul presente Avviso le Imprese Attive di ogni dimensione operanti in tutti i settori ad eccezione delle:
– imprese operanti nel settore della produzione primaria di prodotti della pesca e dell’acquacoltura;
– imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli;
– nei settori esclusi elencati alla nota 4 dell’Allegato II del Regolamento (UE) n. 964/2014 della Commissione dell’11 settembre 2014.
Le imprese devono avere sede operativa nel territorio della Regione Calabria. Per le imprese prive di sede operativa nel territorio della Regione Calabria al momento della domanda, detto requisito deve sussistere al momento del primo pagamento dell’aiuto concesso.
Cosa prevede
Il presente Avviso prevede la concessione di aiuti sotto forma di sovvenzione, sulla base di una procedura valutativa a sportello.
Gli aiuti sono concessi, in conformità con le disposizioni di cui al Reg. 651/2014 e s.m.i. (GBER):
a) art. 31 “aiuti alla formazione” nella misura del 50% per le Grandi imprese, del 60% per le Medie Imprese e del 70% per le Piccole Imprese dei costi ammissibili;
b) art. 32 “Aiuti all’assunzione di lavoratori svantaggiati sotto forma di integrazioni salariali” nella misura del 50% dei costi ammissibili.
L’importo massimo dell’aiuto concedibile alla singola impresa è pari a:
a) 5,5 M€ per impresa e per anno in relazione agli aiuti concessi in conformità con le disposizioni di cui all’Art. 32 GBER;
b) 3 M€ per impresa in relazione agli aiuti concessi in conformità con le disposizioni di cui all’Art. 31 GBER.
Obiettivo – Finalità
Forma agevolazione
Costi ammessi
Costi di personale – Formazione Professionale; Costi di personale – Costo del personale
Commenti
Aiuti alle imprese – Assunzione lavoratori — Nessun commento
HTML tags allowed in your comment: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>